Denis Riva, detto Deriva, ha esplorato a fondo il Ganzamonio, sua terra di origine, usandolo come atomizzatore di idee.Perennemente impegnato nella sua ricerca personale, adora sperimentare e fondere tecniche artistiche diverse. Deriva lavora con la precisione dello scienziato, la semplicità del bambino e la produttività della formica, affidandosi anche all’intervento del caso. Riporta l’equilibrio nel caos degli elementi, o lo sconvolge provocando reazioni imprevedibili, in un’oscillazione continua fra ironia e riflessione profonda.
Nato nel 1979 a Cento fe, vive e lavora a Follina tv.
Chi è Denis Riva?
Il trascorrere del tempo nelle sue molteplici evoluzioni e
sparizioni.
Che stato d’animo hai quando le
realizzi?
Non riesco a rispondere a questa domanda.
Che domande credi si ponga il fruitore
dinanzi ad esse?
Non penso mai alle domande che si pone il fruitore dinanzi
alle mie opere, pensi che si ponga delle domande? Davanti ad opere di altri
artisti non mi pongo domande. Lascio fare ai bulbi oculari e alle emozioni.
Comunque, pensi che io debba pensare di pormi delle domande? Devo iniziare a
pensare alle domande che si potrebbe porre il fruitore?
Che tipo di arricchimento potrebbero dare
in un ordinario contesto abitabile?
Immagina di essere circondato da comode poltrone per gli
occhi.
Esposizioni recenti
2015
ritorno - p – Trart – Trieste
casa - p – Ex
Collegio San Giuseppe – Follina tv
peter - c - Trart -
Trieste
2014
paludi organizzate - p - Casa
d’Arte il Vicolo - Bondeno fe
selvatico.tre/una testa che guarda - c - Museo
Civico delle Cappuccine - Bagnacavallo ra
deriva crociere - p -
Agitprop Galerie - Mestre ve
spiegare il paesaggio - p - Camino Contro
Corrente. Strade dell’Est - Camino al Tagliamento ud
ghisa art fusion/del sangue e di altri racconti - p -
Metamorfosi Art Gallery - Fabbrica Saccardo - Schio vi
cambio di muta - p - Nuovo
Spazio di Casso - Casso bl
mucchio selvaggio - c - D406 Fedeli
alla Linea - Modena
magie in(utili) - bp - Loft Gallery
- Corigliano Calabro cs
memoria involontaria - c - Trart -
Trieste
fluide maniere - p - Atelier Architettura
Ambrosi/Fucigna - Vicenza
per morgantina - c - Catania
Art Gallery - Catania
muta invernale - p - D406
Fedeli alla Linea - Modena
u liotru - c - Catania
Art Gallery - Catania
ferrara in hersbruck - c - Deutsches
Hirtemuseum der Stadt Hersbruck - Hersbruck
setup art fair - f - Bologna
2013
carta canta - c - Antonio Colombo Arte Contemporanea
- Milano
xxxxx - c - Studio D’Ars - Milano
la linea concreta - c - Loft Gallery
- Corigliano Calabro cs
alice - c - Trart - Trieste
ferrara in nurnberg - c - Germanische
Nationalmuseum - Norimberga
gite impossibili - p - Catania Art
Gallery – Catania
et un oseliera et non vi è - c - Castello di
Andraz - Livinallongo del Col di Lana bl
noi e loro - p - Piccola Galleria - Bassano de
Grappa vi
di luce e colori - c - Catania Art
Gallery - Catania
la morte dei fienili - p - Galleria del
Carbone - Ferrara
2012
is michelangelo dead? - c - Villa Bighi -
Copparo fe
timbrologie occulte (non sostituibili) - p - Ex
Mercato del Pesce - Comacchio fe
tracce 2012: poche storie - c - Chiesa del
Castello di Sarzano re
blooms of daphne - c - Fabrica
Fluxus Art Gallery - Bari
cartomane seriale vulcanizzato - p -
D406 Fedeli alla Linea - Modena
c collettiva p
personale f fiera
Nessun commento:
Posta un commento